Termini e condizioni generali per le Esperienze di guida offerte da Porsche Italia S.p.A. presso il Porsche Experience Center Franciacorta.
Art. 1 Oggetto – Ambito di applicazione
1.1 I presenti Termini e condizioni generali (di seguito denominate “Termini”) disciplinano la vendita dei prodotti “Porsche Owner”, “Co-Pilot” e “Tasting” (di seguito denominate “Esperienze di Guida”) offerti da Porsche Italia S.p.A., con sede legale in Padova, Corso Stati Uniti, 35, C.F. 02344000282 e P.I. 03554090286 (di seguito denominata “PIT”), sul sito https://www.shop.porsche-franciacorta.it (di seguito “Sito”). PIT si riserva di modificare, in ogni momento ed a propria discrezione, i presenti Termini, il contenuto e le modalità di fruizione delle Esperienze di Guida. Le modifiche apportate diverranno effettive al momento della loro pubblicazione sul Sito.
1.2 I presenti Termini, nella versione vigente al momento dell’acquisto, formano parte integrante del contratto stipulato con il cliente (di seguito denominato “Cliente”) avente ad oggetto una o più Esperienze di Guida e si applicano ai relativi rapporti salvo che sia diversamente stabilito nelle condizioni particolari del contratto. Non sono previste deroghe ai presenti Termini, salvo espressa approvazione scritta da parte di PIT. Eventuali intese verbali e/o modifiche dei presenti Termini saranno considerate vincolanti unicamente se confermate per iscritto da PIT. Il Cliente prende espressamente atto e accetta che in caso di contrasto tra le condizioni generali da esso stesso Cliente eventualmente proposte a PIT e i presenti Termini, a prevalere saranno, in ogni caso, questi ultimi.
1.3 L’utilizzo del Sito comporta la tacita accettazione dei presenti Termini, nella versione vigente al momento dell’acquisto, che, dunque, si considerano letti, compresi ed accettati dal Cliente.
Art. 2 Ordine di acquisto e accettazione di PIT
2.1 L’acquisto delle Esperienze di Guida può avvenire esclusivamente mediante il Sito. L’acquisto delle Esperienze di Guida è subordinato all’indicazione, in sede di ordine d’acquisto, dei dati del beneficiario dell’Esperienza di Guida, anche se diverso dal Cliente (di seguito denominato “Utilizzatore”), e del giorno e dell’ora in cui usufruire dell’Esperienza di Guida, tra quelle disponibili. Il Cliente, ove intenda avvalersi della facoltà di determinare in un momento successivo all’acquisto la persona e/o la data in cui usufruire dell’Esperienza di Guida, potrà acquistarla nella modalità “Voucher”, meglio descritta nel successivo art. 4.
2.2 L’ordine di acquisto diventa vincolante per il Cliente successivamente alla sua conferma, da effettuarsi cliccando su ”Prenota ora”, presente sulla pagina di riepilogo dell’ordine di acquisto stesso. Una volta che il Cliente conferma il proprio ordine cliccando su “Prenota ora”, l’ordine di acquisto non è più modificabile.
2.3 L’ordine di acquisto effettuato dal Cliente si considera accettato da PIT, e, dunque, il contratto di acquisto concluso e vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui l’addebito del prezzo dell’ordine di acquisto sulla carta di credito o bancomat del Cliente va a buon fine. Successivamente, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma dell’avvenuto acquisto dell’Esperienza di Guida.
Art. 3 Prezzo e pagamento
3.1 I prezzi applicabili sono quelli indicati, per ciascuna Esperienza di Guida, nel listino prezzi di PIT vigente al momento dell’ordine di acquisto. Tutti i prezzi sono indicati in Euro, IVA inclusa.
3.2 Il pagamento verrà effettuato tramite addebito su carta di credito o bancomat che avverrà al completamento dell’ordine di acquisto.
3.3 Qualora la carta di credito o bancomat non siano valide, non dispongano di un limite adeguato a coprire il pagamento, non siano abilitate ai pagamenti a distanza o in ogni altro caso che non consenta un pagamento integrale del prezzo, l’ordine verrà rifiutato e il contratto non concluso.
Art. 4 Voucher
4.1 Qualora il Cliente intenda procedere all’acquisto di una Esperienza di guida determinandone la data di utilizzo in un momento successivo rispetto al momento in cui effettua l’ordine di acquisto e/o per cederlo ad un terzo ancora da nominare, potrà usufruire della modalità “voucher” (di seguito “Voucher”).
4.2 Il Voucher è acquistabile esclusivamente sul Sito e ha validità di 1 (anno) decorrente dalla data di accettazione dell’ordine di acquisto del Voucher ai sensi del successivo art. 4.3. Il Cliente, al momento dell’ordine d’acquisto del Voucher, può estenderne la validità da 1 (uno) anno a 2 (due) anni, previa corresponsione di una maggiorazione del 20% del prezzo di acquisto dell’Esperienza di guida prescelta. L’acquisto del Voucher è esclusivamente subordinato alla indicazione, da parte del Cliente, dell’Esperienza di guida prescelta. Per procedere all’acquisto, non è necessario indicare né i dati dell’Utilizzatore, né il giorno né l’ora in cui usufruire dell’Esperienza di Guida.
4.3 L’ordine di acquisto del Voucher diventa vincolante per il Cliente successivamente alla sua conferma, da effettuarsi cliccando su ”Prenota ora”, presente sulla pagina di riepilogo dell’ordine di acquisto del Voucher stesso. Una volta che il Cliente conferma il proprio ordine cliccando su “Prenota ora”, l’ordine di acquisto del Voucher non è più modificabile.
4.4 L’ordine di acquisto del Voucher effettuato dal Cliente si considera accettato da PIT, e, dunque, il contratto di acquisto concluso e vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui l’addebito del prezzo dell’ordine di acquisto sulla carta di credito o bancomat del Cliente va a buon fine. Successivamente, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma dell’avvenuto acquisto del Voucher, contenente il codice da utilizzare per procedere prenotazione dell’Esperienza di guida prescelta.
4.5 Ricevuto il codice di cui al precedente art. 4.4, il Cliente e/o l’Utilizzatore dovranno accedere al Sito e procedere secondo quanto previsto dal precedente art. 2, indicando i dati dell’Utilizzatore e il giorno e l’ora in cui usufruire dell’Esperienza di guida, tra quelle disponibili. Al momento della prenotazione, dovrà essere inserito il codice ricevuto quale modalità prescelta di pagamento. Il Cliente riceverà un’e-mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.
4.6 Il Voucher non può essere utilizzato per prenotare una Esperienza di guida per una data successiva a quella di validità del Voucher.
Art. 5 Modifiche del Cliente successivamente all’accettazione dell’ordine d’acquisto – Diritto di recesso del consumatore
5.1 Il Cliente ha diritto di recedere dall’ordine d’acquisto fino a 30 giorni prima della data dell’Esperienza di guida indicata nell’ordine d’acquisto.
PIT, entro i successivi 30 giorni, effettuerà il rimborso tramite lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto altrimenti con PIT ed a condizione che quest’ultima non debba sostenere alcun costo aggiuntivo quale conseguenza della diversa modalità di rimborso.
5.2 Dal 29° giorno antecedente alla data dell’Esperienza di guida indicata nell’ordine d’acquisto e:
- fino al 3° giorno antecedente alla data dell’Esperienza di guida indicata nell’ordine d’acquisto, ove il Cliente abbia acquistato un’Esperienza di guida “Tasting” o “Co-pilot”, ovvero
- fino al giorno antecedente alla data dell’Esperienza di guida indicata nell’ordine d’acquisto, ove il Cliente abbia acquistato un’Esperienza di guida “Porsche Owner”,
il Cliente non potrà più recedere, ma potrà modificare, per una sola volta, la data dell’Esperienza di guida indicata nell’ordine d’acquisto.
5.3 Ai sensi del Codice del Consumo D.lgs.n. 206/2005, ove il Cliente sia un consumatore, oltre al recesso previsto dal precedente articolo 5.1, potrà esercitare tale diritto entro 14 giorni dalla data di acquisto del servizio e ciò anche quando manchino meno di 30 giorni dalla data dell’esperienza.
5.5 In caso di acquisto di un Voucher, il Cliente e/o l’Utilizzatore potranno modificare, nei termini di cui al precedente art. 5.2, oltre alla data dell’Esperienza di guida, anche il destinatario della stessa e/o il tipo di Esperienza di guida, tra quelle disponibili. L’eventuale modifica della data non potrà essere successiva al termine di validità del Voucher stesso.
5.5 La mancata presentazione del Cliente e/o dell’Utilizzatore alla data e all’ora prefissate per l’Esperienza di guida acquistata, non dà diritto in alcun caso al rimborso del prezzo pagato, né a qualsiasi ulteriore forma indennitaria e/o risarcitoria.
5.6 Il Cliente può annullare l’ordine di acquisto ed effettuare le modifiche di cui al presente articolo collegandosi al Sito, oppure contattando telefonicamente il PEC ai recapiti indicati in calce ai presenti Termini. In ogni caso, la conferma dell’avvenuta modifica sarà fornita al Cliente e/o all’Utilizzatore mezzo e-mail.
Art. 6 Cause di forza maggiore e modifiche di PIT alle Esperienze di guida successive all’accettazione dell’ordine di acquisto.
6.1 Anche successivamente all’accettazione dell’ordine di acquisto, PIT si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni delle Esperienze di Guida acquistate dal Cliente, ove si verifichino cause di forza maggiore, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, guerre, rivolte, attività sindacali quali scioperi e rallentamenti, serrate, atti delle autorità, incendi, disastri naturali, condizioni atmosferiche eccezionali, pandemie e consequenziali effetti, nonché qualsiasi altro evento imprevedibile che esula dal ragionevole controllo di PIT, idonei a ritardare e/o rendere impossibile, in tutto o in parte, la puntuale esecuzione degli obblighi assunti, dandone avviso al Cliente. In ogni caso, PIT non può essere ritenuta responsabile in caso di inadempimento, totale o parziale, dei propri obblighi, al verificarsi di una o più delle suddette circostanze.
Art. 7 Recesso e risoluzione da parte di PIT
7.1 PIT ha diritto a recedere dal contratto per validi oggettivi e giustificati motivi entro 7 giorni prima dell’inizio dell’Esperienza di Guida prenotata. In caso di recesso da parte di PIT, il Cliente avrà diritto esclusivamente al rimborso del prezzo dell’Esperienza di Guida acquistata, con espressa esclusione di qualsiasi ulteriore forma indennitaria e/o risarcitoria.
7.2 PIT, inoltre, si riserva il diritto di risolvere il contratto considerando le singole circostanze e valutando gli interessi di entrambe le parti, non possa ragionevolmente prestare esecuzione allo stesso. Ciò si applica in particolare qualora, nonostante un avvertimento adeguato e congruo da parte di PIT, l’esecuzione dell’Esperienza di guida sia interrotta in modo continuativo dal Cliente e/o dall’Utilizzatore, ovvero nel caso in cui questo si renda inadempiente ad uno solo degli obblighi sullo stesso gravanti ai sensi dei presenti Termini.
Art. 8 Condizioni speciali per l’Esperienza di guida
8.1 L’erogazione dell’Esperienza di guida acquista è subordinata all’integrale accettazione e al puntuale rispetto, da parte del Cliente e/o del destinatario del Voucher, dei presenti Termini, del Regolamento e delle condizioni particolari proprie di ciascuna Esperienza di guida. Il Cliente è consapevole del fatto che si tratta di attività pericolose. L’inadempimento da parte del Cliente e/o dell’Utilizzatore anche ad uno solo degli obblighi prescritti dalla documentazione di cui sopra, determina la facoltà di PIT di terminare immediatamente l’Esperienza di guida eventualmente in corso e di inibire l’ingresso al PEC in futuro a tali soggetti, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno.
8.2 In un’Esperienza offerta di guida in cui l’Utilizzatore guidi un veicolo personalmente, quest’ultimo deve essere in possesso di un valido documento di identità e di una patente in corso di validità ed è tenuto a dichiarare in loco che non è destinatario di alcun provvedimento di divieto alla guida. La patente e la carta d’identità dovranno essere presentate in originale il giorno dell’evento e prima dell’inizio dell’Esperienza offerta.
La fornitura di un veicolo Porsche al Cliente e/o Utilizzatore richiede la sottoscrizione da parte di quest’ultimo di un contratto di noleggio del veicolo con una franchigia dell’importo di 3.000 euro per eventuali danni.
8.3 Salvo quanto diversamente concordato per iscritto, tutte le Esperienze di guida avranno luogo in Italia, all’interno del PEC.
Art. 9 Rivendita o cessione delle Esperienze offerte
È espressamente vietata qualsivoglia cessione a titolo oneroso delle Esperienze di guida. In caso di intermediazione, cessione o vendita non autorizzata delle Esperienze di guida, PIT si riserva la facoltà di applicare una penale pari ad Euro 500,00 per ogni intermediazione, cessione o vendita non autorizzata delle Esperienze di guida, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, nonchè di negare l’accesso al Cliente e/o Utilizzatore dell’Esperienza di guida ceduta in violazione del presente articolo.
Art.10 Registrazioni di immagini e suoni
Il Cliente e/o l’Utilizzatore hanno diritto a eseguire registrazioni di immagini e suoni e altre registrazioni ottiche o audio-visive, ivi compreso l’utilizzo di fotocamere di smartphone, esclusivamente per finalità personali, salvo diverso accordo scritto con PIT. Tale accordo scritto dovrà essere esibito dal Cliente e/o Utilizzatore in ogni momento al personale del Porsche Experience Center, ove richiesto.
Art. 11 Protezione dei dati
I dati necessari alla transazione commerciale saranno conservati, trattati e utilizzati esclusivamente ai fini dell’esecuzione del contratto. Tutti i dati personali saranno trattati con riservatezza e non saranno trasmessi a terzi.
Art. 12 Compensazione
L’acquirente potrà compensare crediti nei confronti di PIT con propri debiti nei confronti di questa ultima esclusivamente con il consenso di PIT.
Art. 13 Varie
La nullità di una singola clausola contrattuale non comporta l’invalidità dell’intero contratto. Il rapporto contrattuale tra il Cliente e/o IUtilizzatore e PIT è soggetto esclusivamente alle leggi italiane.
Art. 14 Competenza territoriale
Qualsiasi controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente contratto:
- qualora il Cliente sia un consumatore ai sensi del D. Lgs. 206/2005, sarà di competenza del giudice del luogo ove il Cliente ha la residenza o il domicilio;
- qualora il Cliente non sia un consumatore ai sensi del D. Lgs. 206/2005, sarà di competenza esclusiva del Foro di Padova.
Art. 15 Clausola 231
Si rende noto che PIT si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito il “Modello”) e di un Codice Etico, ex D. Lgs. 231/2001. Il Cliente dichiara di aver preso visione, di conoscere, di accettare e si impegna a rispettare – anche per i propri dipendenti ai sensi dell’art. 2049 cod. civ. – il Modello ed il Codice Etico, adottati da PIT ai sensi del D. Lgs. 231/2001, e pubblicati sul sito www.porsche.it.
La violazione da parte del Cliente e/o dell’Utilizzatore delle regole comportamentali e procedurali previste dal Modello e dal Codice Etico costituisce inadempimento contrattuale e potranno essere applicate sanzioni di diverso grado dipendenti della gravità della violazione stessa, quali la diffida, l’applicazione di una penale, o la risoluzione immediata del rapporto contrattuale ex art. 1456 cod. civ., fatta salva comunque ogni altra soluzione di legge, ivi incluso il diritto di risarcimento degli eventuali danni subiti.
Art. 16 Contatti
Porsche Experience Center Franciacorta
25030 Loc. Bargnana, Castrezzato (BS)
Italia
e-mail: info@porsche-franciacorta.it